
Buondìì! E' da ben una settimana che non scrivo recensioni, che strano! Ne ho davvero tante da recuperare e in questi giorni pubblicherò tutte le altre. Iniziamo, però, con quella dell'ultimo libro che ho terminato!

Abbandonata nella campagna dell’Oregon, dove la credono morta, una giovane donna sfida ogni previsione e sopravvive, ma quando si sveglia non ha alcuna idea di chi sia, o di cosa le sia successo. La donna si dà il nome di Acqua, per un piccolo tatuaggio che scopre sul suo corpo, il solo indizio di un passato che non ricorda. Accolta da Ginny Fitzgerald, una signora irascibile ma gentile che vive in una fattoria, Acqua comincia lentamente a ricostruire la propria vita. Ma mentre cerca di rimetterne insieme i frammenti, altre domande si fanno strada nella sua mente: chi è il vicino di casa che in silenzio lavora sotto il cofano della sua Barracuda? Perché Ginny non gli fa mettere piede nella sua proprietà? E perché Acqua sente di conoscerlo? Jesse Welles non sa quanto tempo ci vorrà prima che la memoria di Acqua riaffiori. Per il suo bene, Jesse spera che non accada mai. Per questo cerca di tenersi alla larga da lei. Perché avvicinarsi troppo potrebbe far riemergere cose che è meglio lasciare sepolte. Ma si sa, l’acqua trova sempre una strada per tornare in superficie.
★★★★

"La verità è come l'acqua: non importa quanti sforzi tu faccia per sotterrarla; troverà sempre qualche via per ritornare in superficie. E' volitiva."

Tutto, però, è destinato a tornare a galla.
"Quei ricordi sono come demoni. Ti inseguono, e una volta che ti hanno afferrata, ti tengono stretta. Ti distruggono. Devi riviverli una volta e un'altra e un'altra ancora."
"99 giorni" è un libro scritto da K.A. Tucker, autrice della serie "Dieci piccoli respiri". Sono secoli che voglio leggere la sua serie, ma ancora non ne ho avuto l'occasione. Al contrario, sono riuscita a inserire questo titolo in varie Challenge e ho colto la palla al balzo. La storia è diversa da quelle che ho letto nella mia vita da lettrice. Ho già avuto modo di entrare a contatto con protagonisti che avevano perso la memoria, ma nessuna di queste storie era stata sviluppata in questa maniera.
Ho apprezzato molto come l'autrice abbia suddiviso i capitoli. Jesse racconta il "prima" e Acqua il "dopo". Entrambe le parti, però, ci portano verso un'unica direzione, e non è difficile capire dove vuole andare a parare. Tendenzialmente apprezzo il doppio punto di vista, dal momento che mi permette di approfondire maggiormente più di un personaggio, capire i loro stati d'animo e il motivo di determinati comportamenti. In questo caso la questione è abbastanza diversa, dal momento che non raccontano degli stessi eventi contemporaneamente, ma il discorso è analogo.

E' un libro che vi consiglio assolutamente: un libro che parla di forza di volontà, di mistero, del passato.
Se siete amanti del genere, leggetelo! Non ve ne pentirete!
Questo libro è stato letto per:
- The Goose Reading Challenge.
- KK Unicorn Reading Challenge.
- From Reader to Reader.
- Un anno di Romance.
E anche per oggi è tutto!
Alla prossima!
Alla prossima!
E' sul mio kobo da tantissimo ma non riesco a trovare mai il giusto momento per leggerlo,bellissima recensione!
RispondiEliminaecco io invece ho letto solo l'altra serie ma voglio a tutti i costi recuperare questo!
RispondiEliminaAnche io come Chiara ho letto l'altra serie della Tucker e mi è piaciuta molto. A quanto pare 99 giorni rispecchia molto lo stile che l'autrice ha adottato in 10 piccoli respiri.
RispondiEliminaLa tua recensione poi mi fa vrnire ancora più voglia di leggerlo.