
Buondìì! Sto rimanendo piuttosto indietro con le recensioni, ma il tempo è quello che è, purtroppo. Cercherò di scriverle tutte appena ho dei momenti liberi, onde evitare di andare avanti ad accumularle a più non posso.
Partiamo con una breve presentazione di questo libro? Andiamo!


★★★★

Corey Callahan vede i suoi sogni frantumarsi in un lampo. Un grave incidente le ha portato via l'uso delle gambe e l'ha bloccata su una sedia a rotelle, chiudendo così la sua passione per l'hockey in una scatola. Terminato l'ultimo anno delle superiori, però, capisce di voler andare avanti e di voler costruire il proprio futuro lontano da casa sua, lontana dalla gente che la conosceva da prima dell'incidente. Come si fa ad andare avanti quando le persone ti lanciano occhiate compassionevoli? Quando i tuoi genitori cercano in tutti i modi di proteggerti come se potessi andare a pezzi da un momento all'altro? Corey, invece, ha bisogno di essere autonoma e vuole dimostrare a se stessa di esserne in grado. Si iscrive al college nel quale era andato suo fratello, assai lontano da casa.
La sua stanza non si trova nel dormitorio delle matricole, ma nella zona adibita ai disabili. Ma forse non poteva incontrare persone migliori. Dana, la sua compagna di stanza, sembra essere un'ottima amica e riesce a farla sentire a casa, nonostante tutto. Hartley, invece, dorme nella stanza davanti alla sua. Cosa li accomuna? Semplice: anche lui è un giocatore di hockey, costretto però a fermarsi a causa di un infortunio. A causa del fatto che non possono andare molto in giro per il college, nascerà una grande amicizia. Trascorreranno diversi pomeriggi a giocare a un videogioco di hockey e pian piano andranno avanti a costruire il loro rapporto. Ma quanto riusciranno a costruire? Quanti mattoni aggiungeranno prima di dar vita a qualcosa di solido?
“«Non è così che funziona, Callahan.» Le presi le mani e la
attirai verso di me, finché non urtò le ginocchia contro le mie. «Il fatto è
che siamo tutti fragili. Solo che molti dei nostri amici sono fortunati abbastanza
da non saperlo ancora.»”

Ho apprezzato molto la storia in sé e i messaggi che l'autrice è riuscita a trasmettere a noi lettori. Non dico che rientra tra i miei preferiti, ma posso affermare che avrò un ricordo positivo di questo libro.
“Troppo spesso mi chiudo in me stessa a rimuginare sui miei
problemi, e mi dimentico che non sono l’unica ad averne.”
Anche per oggi è tutto!
Alla prossima!
Ciao Sara questo libro avrei voluto keggerlo sin da quando e' stato pubblicato poi, per una cosa o per un'altra, ho temporeggiato ma penso di leggerlo prima o poi perche' mi incuriosisce ancora di piu' dopo aver letto la tua recensione! Ci sono news sulla pubblicazione degli altri libri della serie?
RispondiEliminaCiao Ely! Uh ma grazie! *-*
EliminaIo te lo consiglio! E purtroppo che io sappia no, non ci sono ancora novità! :c
Saraaa, senti devi smetterla! Mi incuriosisci troppo, ahahahah. Ogni recensione mi convince ad aggiungere nuovi libri alla WL *--*
RispondiEliminaMolto bella! ♥♥
Ahahahah Angiii! <3
EliminaDevi leggerlo! :3