
Buondìì! Sono qui a parlarvi di un libro che volevo leggere da secoli e che - finalmente! - sono riuscita a leggere.
Dunque non perdiamo tempo e procediamo!


★★★★

Alice ogni giorno aspetta con ansia che arrivi la notte soltanto per poter sognare Max, il suo meraviglioso ragazzo dei sogni. In quei momenti si ritrova a vivere esperienze strabilianti, come andare in mongolfiera o trovarsi su una soffice nuvola. Ma qual è il confine tra sogno e realtà?
Quando lei e il padre si trasferiscono in una nuova città, Alice non potrebbe mai nemmeno pensare di imbattersi nel suo ragazzo dei sogni. Max non è mai stato una persona reale per lei. Come mai si sognano reciprocamente? Alice e Max sono intenzionati a scoprirlo, e faranno di tutto per non fondere tra loro sogno e realtà.

Ho adorato l'evolversi delle vicende, anche se, forse, l'autrice avrebbe dovuto approfondire maggiormente il motivo per cui Alice e Max si sono sognati reciprocamente per tutto questo tempo. Credo che sia per questo che non gli ho dato il massimo dei voti: insomma, non è un libro perfetto e ha sicuramente dei difetti, ma sorvolando questo, l'ho adorato.
Un elemento che ho amato alla follia è il continuo far riferimento alla psicologia, materia che ho sempre adorato. Nel momento in cui mi sono ritrovata a leggere il passo su Bowlby mi sono detta "Che palle, pure qui!", dato che ho dovuto studiarlo per l'ultimo esame che ho dato il mese scorso, ma dall'altro lato è stato meraviglioso, soprattutto conoscendo la sua teoria. E Freud, insomma, Freud!
Ma torniamo al mio giudizio: ritengo che sia stato un buon libro con il quale trascorrere poco più di una giornata e lo consiglio assolutamente agli amanti del genere.
- Il torneo dei lettori professionisti.
- From Reader to Reader.
- KK Unicorn Reading Challenge.
A presto!
L'ho letto anche io e ho dato la stessa votazione
RispondiEliminaChe bello! 🥰
Elimina