Visualizzazione post con etichetta OscarVault. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta OscarVault. Mostra tutti i post

venerdì 13 novembre 2020

Review Party "Shades of magic"


Buondìì, cari lettori! Oggi è stata una giornata particolarmente intensa al lavoro e sono riuscita soltanto ora a trovare del tempo per parlarvi di una delle mie ultime letture!
Quindi ora bando alle ciance e partiamo con il post!





L’acclamato fenomeno fantasy Shades of Magic diventa un graphic novel con questo emozionante prequel.
In un mondo illuminato dalle lampade a gas e popolato da maghi che viaggiano tra dimensioni parallele, il principe della Londra Rossa deve abbandonare la protezione della corte reale, fronteggiando qualcosa di peggio dell’esilio.



★★★ e mezzo

giovedì 22 ottobre 2020

Review Party "Le diecimila porte di January"

 

Buondìì, cari lettori! Come state? Io non vedo l'ora che sia domani pomeriggio per rilassarmi un pochino. Nel weekend dovrò recuperare le lezioni universitarie di questa settimana, ma credo proprio che domani dopo il lavoro mi dedicherò un po' alla lettura... ne ho bisogno!
Oggi, però, sono qui a parlarvi di un libro che ho apprezzato tantissimo!


Estate 1901. Un'antica dimora nel Vermont, piena di cose preziose e sorprendenti. La più peculiare è forse January Scaller, che vive nella casa sotto la tutela del facoltoso signor Locke. Peculiare e atipica, almeno, è come si sente lei: al pari dei vari manufatti che decorano la magione è infatti ben custodita, ampiamente ignorata, e soprattutto fuori posto. Suo padre lavora per Locke, va in giro per il mondo a raccogliere oggetti "di un valore singolare e unico", e per lunghi mesi la ragazzina rimane nella villa ridondante di reperti e stranezze, facendo impazzire le bambinaie e, soprattutto, rifugiandosi nelle storie. E così che, a sette anni, January trova una porta. Anzi, una Porta, attraverso cui si accede a mondi incantati che profumano di sabbia, di antico e di avventura... Sciocchezze da bambini. Fantasie assurde, le dicono gli adulti. E January si impegna con tutta se stessa per rinunciare a quei sogni di mari d'argento e città tinte di bianco. Per diventare grande, insomma. Fino al giorno in cui, ormai adolescente, non trova uno strano libriccino rilegato in pelle, con gli angoli consumati e il titolo stampigliato in oro semiconsunto: "Le diecim por". Un libro che ha l'aroma di cannella e carbone, catacombe e terra argillosa. E che porta il conforto di storie meravigliose nel momento in cui January viene a sapere che il padre è disperso da mesi. Probabilmente morto. Così la ragazza si tuffa in quella lettura che riaccende il turbine di sogni irrealizzabili. Ma lo sono davvero? Forse basta avere il coraggio di inseguirli, quei sogni, per farli diventare realtà. Perché pagina dopo pagina January si accorge che la vicenda narrata sembra essere indissolubilmente legata a lei...

★★★★

mercoledì 14 ottobre 2020

Blog Tour "Le diecimila porte di January"


Buondìì, cari lettori! Come vi ho accennato nel post precedente, oggi è stata una giornata super piena! Per questo mi ritrovo qui a pubblicare un post di sera. Purtroppo anche nei prossimi giorni sarà così perché devo conciliare lavoro e università, ma spero nel weekend di riuscire a organizzarmi meglio in modo tale da pubblicare a orari decenti.


Ma bando alle ciance e dedichiamoci a una bellissima storia che ho avuto il piacere di leggere per un evento. Ringrazio tantissimo la Oscar Vault per la copia.

venerdì 9 ottobre 2020

Review Party "Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne"

Buondìì, cari lettori! Oggi purtroppo mi ritrovo qui a scrivere dei post e a pubblicarli assai tardi. Tendenzialmente cerco sempre di metterli online di mattina o pomeriggio, ma purtroppo non sono riuscita a programmarli e oggi non ho avuto modo di scriverli. E' stata una giornata particolare: per la prima volta dopo quasi otto mesi ho messo piede in università! Ammetto che la mia voglia di uscire di casa all'alba e farmi un'ora di viaggio era inesistente, però non posso negare di aver percepito una sorta di ritorno alla normalità, nonostante tutte le restrizioni e le regole da seguire. Questo semestre avremo quasi tutto a distanza, tranne qualche incontro, come oggi, che sarà in presenza. Sarà un anno particolare!
Ma tornando all'argomento del post, sono qui a parlarvi della mia ultima lettura: il seguito di un libro di cui vi ho parlato settimana scorsa e per cui ringrazio la Oscar Vault per la copia digitale!



 




Felicity Montague ha due obiettivi nella vita: evitare il matrimonio con Callum Doyle e iscriversi alla facoltà di medicina, riservata agli uomini. Una speranza però c’è: l’eccentrico dottor Alexander Platt sta cercando assistenti. Felicity dovrebbe recarsi da lui in Germania, ma non ha i soldi per il viaggio. Fortunatamente una donna misteriosa si offre di pagarglielo, purché la porti con sé travestita da sua cameriera. Quali sono i veri motivi di tanta insolita generosità?
★★★★

giovedì 8 ottobre 2020

Review Party "L'ascesa di Senlin"


Buondìì, cari lettori! Ieri ho pubblicato qui sul blog la mia tappa del Blog Tour, parlandovi di alcune citazioni che mi sono appuntata durante la lettura.
Oggi, invece, parleremo del libro in sé: cosa mi è piaciuto? Cosa non ho apprezzato totalmente?
Andiamo a scoprirlo insieme!



La Torre di Babele è la più grande meraviglia del mondo conosciuto. Grande come una montagna, l'immensa Torre ospita innumerevoli Regni Circolari, alcuni pacifici, altri bellicosi, appoggiati l'uno sull'altro come gli strati di una torta. È un mondo popolato di geni e tiranni, aeronavi e motori a vapore, animali insoliti e macchine misteriose. Attirato dalla curiosità scientifica e dalle mirabolanti promesse di una guida turistica, Thomas Senlin, mite preside di una scuola di provincia, decide di visitarla. Anzi, gli sembra che, con i suoi lussuosi Bagni, sia proprio la meta ideale per la sua luna di miele con Marya. Solo che, appena arrivati, i due sposi si perdono tra la folla di abitanti, turisti e furfanti. Determinato a ritrovare la moglie, Senlin inizia una lunga ricerca tra bassifondi, sale da ballo e teatri di burlesque. Dovrà sopravvivere a tradimenti, assassini, e ai lunghi cannoni di una fortezza volante. Ma se vuole riavere Marya, sopravvivere non basterà: dovrà sapersi trasformare da uomo di lettere in uomo d'azione.

★★★

mercoledì 7 ottobre 2020

Blog Tour "L'ascesa di Senlin"


Buondìì, cari lettori! Oggi sono qui con una nuova tappa per l'evento dedicato a "L'ascesa di Senlin", un libro di cui vi parlerò meglio domani con la mia recensione!





La mia tappa è dedicata alle citazioni che ho incontrato durante la lettura: ammetto che, a differenza di altri libri, non mi sono ritrovata a segnarmi una miriade di frasi. Tuttavia sono riuscita ad appuntarmene alcune che si sono rivelate dei veri e propri spunti di riflessione! Oggi, quindi, oltre alle citazioni condividerò con voi i miei pensieri a riguardo... e mi sono sentita particolarmente filosofica!


Ma bando alla ciance e partiamo con il post:


Le citazioni più belle

venerdì 2 ottobre 2020

In fuga da Houdini - Approfondimento

Buondìì, cari lettori! Di solito non pubblico mai così tardi, ma ho passato tantissime ore a documentarmi e a fare ricerche per scrivere questo post. 
Sono qui ancora una volta a parlarvi della serie di Kerri Maniscalco. In attesa dell'ultimo volume della serie - che non vedo l'ora di leggere! - ci dedichiamo al volume dedicato a Houdini. In particolar modo oggi facciamo un approfondimento sulla RMS Etruria, un lussuoso transatlantico! 

Ma ora bando alle ciance e partiamo con il post! 






giovedì 1 ottobre 2020

Review Party "Guida ai vizi e alle virtù per giovani gentiluomini"

Buondìì, cari lettori! Oggi sono qui a parlarvi di un libro che è stato pubblicato due giorni fa dalla Oscar Vault. Probabilmente avete già sentito parlare di questo titolo e avete anche intravisto fotografie che mostrano la bellezza di questa edizione. Si tratta della Siblings Edition, ossia sono presenti due libri in uno. Settimana prossima parleremo anche del volume che si trova ruotando il libro! 


 

Henry "Monty" Montague è nato per essere un gentiluomo, ma né i collegi più esclusivi d'Inghilterra né la disapprovazione del padre sono riusciti a imbrigliare le sue passioni: il gioco, il buon vino, e l'amore di una donna. O di un uomo. Monty si è infatti innamorato perdutamente del suo migliore amico, Percy, con il quale parte per il Grand Tour: un ultimo anno di fuga e di follie edonistiche prima di assumersi le sue responsabilità di lord. Ma un'incauta decisione trasformerà quel viaggio in una caccia all'uomo attraverso l'Europa, mettendo in discussione tutto il mondo di Monty. "Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne". Felicity Montague ha due obiettivi nella vita: evitare il matrimonio con Callum Doyle e iscriversi alla facoltà di medicina, riservata agli uomini. Una speranza però c'è: l'eccentrico dottor Alexander Platt sta cercando assistenti. Felicity dovrebbe recarsi da lui in Germania, ma non ha i soldi per il viaggio. Fortunatamente una donna misteriosa si offre di pagarglielo, purché la porti con sé travestita da sua cameriera. Quali sono i veri motivi di tanta insolita generosità?


★★★★